Chi siamo

Benvenut* a HerzLand: la tua oasi di crescita e trasformazione.

Siamo un team multidisciplinare di equi-coach, psicologi, life coach, formatori, manager, business coach ed esperti in scienze e sostenibilità ambientali, specializzati nel supportare persone, imprenditori e organizzazioni nelle loro fasi di crescita e trasformazione.

Provenienti da diverse formazioni e percorsi professionali, noi soci fondatori di HerzLand ASD-APS-ETS ci siamo incontrati senza cercarci, ma certamente non per caso. Ben presto ognuno di noi ha riconosciuto, prima nel singolo e poi nel gruppo, la stessa ispirazione: l’entusiasmo di chi ha compreso che fare bene agli altri significa fare bene a sé stessi e al Tutto, di cui tutti e tutto fanno parte.

L’efficacia del metodo HerzLand si basa su quattro pilastri: combiniamo la nostra professionalità con l’interazione con i nostri cavalli semi-bradi che vivono a HerzLand Presolana e con l’immersione nella natura incontaminata del Parco delle Orobie Bergamasche. Insieme al cliente, che diventa parte integrante del team, lavoriamo per mettere i suoi obiettivi personali e professionali al centro del percorso.

Scopri chi siamo e vieni a conoscerci di persona a HerzLand!

I coach di HerzLand Presolana

Antonella Victoria Schena

Antonella è Coach professionista diplomata in Personal, Leadership and Executive Coaching presso il Kingstown College di Dublino, accreditato presso EMCC European Mentoring and Coaching Council e ICF (International Coaching Federation), di cui applica i codici etici. Nel corso della sua carriera, Antonella ha perfezionato le sue competenze come manager e formatrice in molteplici settori, sviluppando un’acuta capacità di valutazione e trasformazione di situazioni esauste in nuove opportunità.

Il suo viaggio inizia in provincia di Bergamo, dove trascorre il suo tempo libero di bimba fra i cavalli e l’atmosfera vibrante della materna sartoria d’alta moda, una fucina di idee e ispirazione in cui si plasma la sua creatività, preziosa abilità che la supporterà nel corso della vita. È in questo contesto che Antonella affina anche il suo sguardo analitico, imparando la determinazione necessaria per raggiungere l’obiettivo.

Il suo spirito avventuroso si alimenta fin dall’infanzia dal contatto con i maestosi cavalli, creature che le hanno svelato il potere della comprensione della comunicazione non verbale e delle energie sottili, abilità che si rivela utilissima non solo professionalmente come formatrice di team di lavoro, ma anche nel ruolo di madre di tre figli.

Tuttavia, è un incontro speciale che la guida verso una nuova visione della vita. Nel 2018, grazie al suo compagno Gianfranco Papini, Antonella scopre il Centro Europeo Raidho Healing Horses, il luogo dove insieme hanno iniziato un viaggio di radicale e consapevole trasformazione personale.

Affascinata dalla profondità e dall’efficacia di questo percorso, Antonella intraprende la formazione professionale Raidho, certificandosi Raidho Trainer nel 2020. Per Antonella e Gianfranco, però, questa esperienza significa molto di più: mossi da una profonda gratitudine per i benefici ricevuti, ispira la nascita di HerzLand, un progetto ambizioso che mira a diffondere la consapevolezza ed il benessere a livello globale.

Nel 2024, il sogno si realizza con la fondazione di HerzLand ASD-APS-ETS, di cui Antonella è socia co-fondatrice e nella quale riflette la passione per il supporto agli altri e la trasformazione positiva.

Attraverso sessioni di coaching online, e in presenza con il supporto dei cavalli HerzLand, Antonella affianca persone, inclusi imprenditori e manager in percorsi volti ad una realtà più soddisfacente e appagante, ottenuta attraverso il raggiungimento consapevole dei propri obiettivi.

Il motto di Antonella Victoria, “Dietro ogni difficoltà si nasconde un’opportunità“, risuona come un mantra di speranza e resilienza, guidando con approccio empatico chi desidera tornare ad essere il protagonista della propria esistenza.

Giselle Conoscenti

Laurea Magistrale in Scienze della formazione, master post-laurea in educazione alla teatralità, istruttrice Hatha Yoga GFU e istruttrice Yoga Sciamanico, diploma nazionale istruttrice di ginnastica educativa e rieducativa hatha yoga per bambini, Raidho Trainer certificata per il metodo Raidho Healing Horses (percorso “A cavallo dei sette chakra”), istruttrice Life Coach e Guida alla terapia della foresta diplomata e certificata presso l’Imaginal Academy.

Questo è l’iter formativo che ha condotto Giselle Conoscenti a creare e fondare il percorso “La Via della Bellezza & Il Sentiero del Cavallo”. Con questo nome così evocativo Giselle definisce la sua metodologia di lavoro, che si realizza attraverso profonde esperienze di crescita personale e di sviluppo della consapevolezza rivolte a persone di ogni età, per mezzo della via estetica, dell’anima della Natura e della Bellezza.

In particolare, il life coaching ad approccio immaginale si articola in diversi sentieri, poiché questa esperienza integra tre aspetti perno della sua vita:

• la formazione pedagogica, la narrazione, lo story-telling l’educazione teatrale
• la pratica e l’insegnamento dello yoga e della meditazione
• l’amore sconfinato per la natura e per i cavalli, integrato nelle pratiche di forest bathing.

Nella pratica yoga Giselle insegna ai suoi allievi a connettersi alla vibrazione di un bosco, al profumo di un fiore, alla forza e al radicamento della montagna, col fine di poter vivere l’unione profonda con la natura e con la vita. I cavalli supportano il suo intento in questa esperienza, essendo veri maestri nell’essere presenti a sé stessi in ogni istante, ci insegnano ad accedere alla propria autenticità e al sé superiore.

La sua vocazione come istruttrice Life Coach, che rappresenta anche il suo grande ikigai, è quella di servire la Bellezza, risvegliare e sensibilizzare gli altri alla sua chiamata. Significa essere al servizio della Bellezza, che è amore incondizionato, per tutte le persone che desiderano scoprire i propri talenti e potenziali, anche quando sono sopraffatte dalle difficoltà.

Socia co-fondatrice di Herzland ASD-APS-ETS, con il suo operato Giselle mira a trasformare le sfide in opportunità, incoraggiando le persone a liberarsi dal vittimismo e dalla rassegnazione, per diventare così co-creatori gioiosi della propria esistenza.

Giselle applica i codici etici EMCC Italia e ICF Italia.

Sophie Her

Di origine francese e italiana d’adozione, Sophie porta con sé un’esperienza distintiva nell’ambito dell’informazione e della formazione aziendale. Con un percorso professionale che spazia tra l’imprenditorialità, il management e la consulenza, Sophie guida ora le persone e le organizzazioni nella loro trasformazione, promuovendo la creazione di relazioni di qualitàprofonde e significative con un approccio sistemico.

Da sempre sensibile al valore dell’informazione, anche tramite la comunicazione non verbale, Sophie la considera una risorsa fondamentale. Se in passato l’informazione è stata una componente cruciale in contesti competitivi, oggi può diventare un nutrimento vitale per costruire futuri desiderabili.

Nel proprio lavoro di supporto agli imprenditori e ai manager negli ultimi anni Sophie ha focalizzato la sua attenzione sulla Responsabilità Sociale delle Imprese (CSR) con una specializzazione in benessere delle persone e sullo sviluppo di organizzazioni positive. Questa scelta è stata confermata da vari incontri significativi con i cavalli, che hanno segnato pian piano il suo camino nella sua pratica professionale.

Infatti, l’interazione con i cavalli in natura fornisce terreno fertile per lo sviluppo personale e professionale, facilitando la crescita in ambito leadershipcomunicazionegestione emotiva, controllo dello stress e lavoro di squadra.

Convinta che le aziende siano potentissimi agenti di cambiamento sociale, Sophie le guida attraverso percorsi di trasformazione orientati alle persone, con l’obiettivo di generare un impatto positivo sull’intero ecosistema.

Socia co-fondatrice di Herzland ASD-APS-ETS, Sophie integra la sua vasta esperienza manageriale con le preziose lezioni di leadership apprese dalla relazione con i cavalli attraverso attività di consulenza e formazione, sia in sede aziendale che in ambienti naturali, offrendo un approccio unico allo sviluppo personale orientato al mondo del lavoro. Sophie è fra l’altro consigliere della Camera di Commercio France Italia e opera sia in lingua italiana che francese.

Sophie applica i codici etici EMCC Italia e ICF Italia.

Riccardo Asti

Fin da sempre affascinato dai misteri della mente e dalle antiche filosofie orientali, Riccardo si laurea in Psicologia Clinica presso l’Università degli Studi di Bergamo. È iscritto all’Ordine degli Psicologi della regione Lombardia, numero 21824, in qualità di Psicologo, applica il Codice Deontologico delle Psicologhe e degli Psicologi italiani.
Per anni, studia e ricerca per perfezionare un metodo che integri due visioni dell’uomo: quella occidentale e quella orientale, così come gli assunti fondamentali delle diverse culture del mondo e di diversi ambiti di ricerca (psicologia, biologia, neuroscienze, fisica dei quanti). Crede che, se esiste realmente una verità di fondo in una metodologia, questa deve ritrovarsi approssimativamente molto simile in ogni cultura e in ogni tempo.

Visione olistica” per Riccardo significa proprio questo: non dimenticarsi che, oltre a disporre di una coscienza e di una vita psichica, noi esseri umani siamo allo stesso tempo anche un insieme di cellule (interconnessione al corpo) ed un campo di energia (insieme di frequenze elettromagnetiche).

Socio co-fondatore di Herzland ASD-APS-ETS, organizza ed accompagna gruppi di crescita personale per adulti e bambini, basandosi su lavori esperienziali. Predilige i lavori di gruppo poiché li ritiene più efficaci nel produrre un cambiamento in modo più naturale ed immediato anche nel singolo.

La vita è una palestra e lo psicologo può aiutare a preparare le fondamenta del nostro mondo interiore.

Jacopo Gritti

Classe 1998, Jacopo porta in HerzLand tutta la freschezza, l’entusiasmo e l’amore per la natura che gli appartengono. Come sua madre Antonella Victoria, possiede versatilità, curiosità, creatività ed immaginazione.

Jacopo è Accompagnatore Equi-turistico abilitato ENGEA (Ente Nazionale Guide Equestri Ambientali), nonché socio co-fondatore e Quadro Tecnico Responsabile di Herzland ASD APS. Jacopo applica il Codice etico Tecnici-ed-Istruttori E.N.G.E.A.

I cavalli di HerzLand sono affidati alle sue cure quotidiane, come pure la manutenzione dei pascoli e dei boschi. Jacopo, nel suo percorso di formazione continua, frequenta il percorso di addestramento equestre tenuto dal maestro Dalmazio Bertulessi, istruttore FISE di 2° livello, anch’egli co-fondatore di Herzland ASD-APS-ETS e co-fondatore ed attuale consigliere del Gruppo Italiano École de Légèreté.

Jacopo organizza lezioni e giornate di avvicinamento al cavallo, conducendo passeggiate di consapevolezza, in sella o a piedi, attraverso i meravigliosi percorsi nelle foreste e nei pascoli circostanti a Herzland Presolana. Accompagnati da Jacopo, si ha l’opportunità di conoscere i magnifici cavalli semi-bradi, imparando il linguaggio equino e le dinamiche del branco. Ci si può avvicinare in sicurezza ai cavalli, nutrirli e prendersi cura di loro. E chi lo desidera, può anche provare l’ebbrezza di cavalcare, condotto da Jacopo da terra. Per cavalieri ed amazzoni esperti, l’esperienza di un’escursione riserva un’immersione totale in natura lungo i sentieri nella foresta, fino a raggiungere magnifici punti panoramici con vista sulla Presolana. Al ritmo lento e cadenzato degli zoccoli dei cavalli, respirando l’aria pura del bosco, si può sperimentare un vero e proprio bagno di foresta, per distaccarsi dai pensieri e riconnettersi con la natura e con sé stessi.

Jacopo vive a HerzLand Presolana e lì vi aspetta con i cavalli, un’asinella e i suoi due cani Brooke, una Bovara del Bernese, e Balù, Pastore Bergamasco, per vivere emozionanti esperienze di rigenerazione in natura.

Dalmazio Bertulessi

Istruttore FISE 2° livello e Tecnico 1° livello attacchi, è co-fondatore di Herzland ASD-APS-ETS.

Dalmazio applica il Codice Etico e Comportamentale FISE.

Nasce in cascina, cresce fra i campi. Trascorre un’infanzia felice, anche se faticosa, in cascina, passata totalmente in compagnia della cavalla/operaia di famiglia, Celeste, con cui ha condiviso i lavori faticosi dei campi, della terra, sudore e fatica, sole e temporali, di giorno e di notte, pioggia e grandine, l’abbondanza e la scarsità di cibo per lui e per lei.

Dalmazio porta sulle spalle una lunga carriera nel mondo dell’equitazione e nel cuore la passione, l’entusiasmo e l’empatia che i maestri cavalli gli hanno trasmesso. Con la sua personalità e fedele al suo credo nella libertà di pensiero, Dalmazio non si è limitato ad applicare le regole dell’equitazione classica, ma le ha interpretate mettendo al centro della relazione uomo-cavallo il rispetto reciproco.

Nell’incontro con Philippe Karl e la sua metodologia École de Légèreté, trova una conferma della propria visione e contribuisce con il suo operato a divulgare un nuovo modo di vivere il rapporto con questi splendidi animali. Dalmazio compare infatti fra i co-fondatori del Gruppo Italiano École de Légèreté.

Autore e docente del progetto “Disciplina del Comportamento e della Comunicazione per il tramite dell’interazione con il cavallo “, collabora con Giselle Conoscenti ne “La Via della Bellezza e il Sentiero del Cavallo “, realizzando laboratori di consapevolezza dedicati a bambini e adulti.

In Herzland Dalmazio apporta un contribuito essenziale preparando insieme a Jacopo i cavalli per le attività di relazione con le persone.

Gianfranco Papini

Gianfranco Papini nasce in provincia di Bergamo. Padre di un figlio e manager aziendale, da sempre si occupa di gestione commerciale, formazione e coordinamento di team di collaboratori.
Nel 2018 conosce Alexandra Rieger – fondatrice del metodo Raidho Healing Horses – e frequenta il percorso “A cavallo dei sette Chakra” che lo porta ad avvicinarsi ai cavalli. Questa esperienza lo cambia profondamente e gli consente di affacciarsi ad una nuova visione della vita, più chiara, incondizionata ed in linea con la propria natura più autentica.

La scoperta della capacità dei cavalli di leggere nelle profondità dell’anima degli umani accende in Gianfranco la passione per questi splendidi animali, con i quali si sente in forte connessione. L’aver sperimentato gli effetti benefici del metodo Raidho su sé e l’incontro con Herz, il puledrino di razza Mérens che diventerà in seguito il primo “Cavallo HerzLand”, generano una svolta rivoluzionaria nella sua vita: nasce in lui il sogno di creare un luogo in cui poter condividere ed estendere ad altri la stessa esperienza positiva.

Inizia così ad approfondire anche gli aspetti relativi alla cura, all’alimentazione e al benessere dei cavalli. In particolare, promuove lo stile di vita del cavallo il più possibile simile a quello che l’animale conduce in natura.

Gianfranco ricopre la carica di Presidente di Herzland ASD-APS-ETS, del quale è socio co-fondatore. Apporta nel progetto, oltre alla propria esperienza dirigenziale per la gestione ottimale delle risorse, la sua passione per la musica, selezionando le colonne sonore che contribuiscono a rendere indimenticabili le meravigliose esperienze vissute a HerzLand.

Maria Celeste Gritti

Classe 1993, un’anima cresciuta tra le maestose montagne della provincia di Bergamo, Celeste oggi si sposta periodicamente tra Italia e Regno Unito. È attualmente impegnata nel concludere un dottorato di ricerca in scienze ambientali, dedicato al recupero di nutrienti da acque reflue industriali, un’importante esperienza intellettuale che si inscrive nel contesto pratico dell’economia circolare.

Fin da bambina, Celeste è stata cullata dall’amore per la natura e gli animali, un’eredità preziosa dai genitori Elio e Antonella Victoria. Questa passione si è trasformata presto in una vocazione: proteggere e conservare gli ecosistemi diversificati del nostro Pianeta.

Dopo il liceo classico, il suo spirito avventuroso l’ha portata attraverso l’Europa per approfondire gli studi sulle scienze ambientali e fino in Sudamerica, per dedicarsi al volontariato in progetti di riforestazione, permacultura ed eco-turismo.

Celeste è socia co-fondatrice e Vicepresidente di Herzland ASD-APS-ETS, che ha la sua sede in un luogo vibrante e rigoglioso di biodiversità, in cui convivono flora e fauna selvatiche ed i cavalli HerzLand. È animata da un entusiasmo contagioso nel condividere l’energia trasformatrice di questo luogo con chiunque cerchi nuovi stimoli, risposte e, talvolta, solo nuove domande.

In veste di vicepresidente, Celeste apporta un approccio pragmatico e scientifico allo sviluppo dell’associazione e dei suoi nobili obiettivi. Oltre a ciò, collabora attivamente nell’area della comunicazione.

I cavalli di HerzLand Presolana

A HerzLand i cavalli non vivono in box, ma allo stato semi-brado, liberi di essere sé stessi e nel rispetto delle leggi del branco. Questo stile di vita favorisce l’instaurarsi di relazione armoniche anche con gli umani, all’interno delle quali i cavalli, semplicemente manifestando la propria natura, ci mostrano i nostri punti di forza presenti e quelli ancora da sviluppare.

Nel percorso evolutivo della loro specie, i cavalli infatti hanno sviluppato una sensibilità eccezionale che permette loro di misurare il nostro livello di energia, comprendere istantaneamente cosa muove il nostro comportamento e reagire di conseguenza, diventando per noi preziosi specchi che riflettono le nostre dinamiche inconsce.

Al fine dell’interazione in sicurezza con le persone, i cavalli di HerzLand seguono un percorso di training personalizzato condotto dai nostri esperti equi-coach, al termine del quale ottengono l’attestato “Cavallo HerzLand”, che conferma la loro abilità nel supporto alle persone.

Herz

Herz de la Rocha è un cavallo di razza Mérens, classe 2017, è il nostro primo cavallo, ma non è solo per questo che il nostro progetto si chiama HerzLand.

“Herz” è un nome tedesco e in italiano significa “cuore”. La storia di come Herz è arrivato nelle nostre vite è davvero speciale e si intreccia con l’idea del progetto fin dalle sue origini. È la storia di uno dei tanti segnali che hanno permesso la realizzazione di HerzLand, ma è più bella sentirla narrare a voce…

Herz ti dimostra quanto la gentilezza e la sensibilità siano indispensabili per relazionarsi in armonia con lui, ma non solo. Ti insegnerà che ognuno di noi può far coesistere gentilezza, chiarezza e determinazione, a beneficio tuo e di chi condivide la tua vita.

Marlene

Mirca Marlene, cavalla Haflinger del 2006, è la veterana del branco. È arrivata a noi poco dopo Herz, ancora grazie a quel misterioso disegno che ci ha portati alla realizzazione di HerzLand.

Fino al 2022 Marlene ha svolto il suo lavoro di pastora, guidando le vacche da un pascolo all’altro durante la bella stagione. L’aria aperta, gli spazi ampi e i sentieri impervi sono il suo habitat naturale, ma si muove sicura anche sulla strada.

Possiede i tratti caratteriali tipici della sua razza: docile, mansueta, gentile e simpatica, è una vera rubacuori di grandi e piccini. Con la sua intelligenza empatica, ti mostra che le sue qualità naturali sono disponibili solo a chi le presta attenzione e rispetto. Esattamente come succede nelle relazioni fra umani.

Danger

Classe 2007, in passato campione di galoppo, dal 2022 Danger si gode la vita libera in branco, del quale, dopo un anno di decondizionamento e di adattamento alla nuova vita fuori dal box, è diventato il maschio capobranco.

A dispetto del suo nome (Danger in italiano significa “pericolo”), il nostro purosangue inglese è davvero un’anima speciale, dolce e simpatico al punto di essersi meritato ben due soprannomi: Angel e Ginger! La sua determinazione a mantenere la leadership si esprime con chiarezza, al pari della sua empatia e vicinanza nel momento in cui, grazie a lui, ogni nostra maschera cade per lasciare il posto alla pura autenticità.

Danger vi stupirà con la sua compostezza e la sua tranquillità, ma ancor di più per come saprà mostrarvi che per raggiungere un obiettivo, occorrono focus, pazienza e determinazione incrollabile.

Peter

Di razza Quarter Horse (i cavalli dei cowboy americani), nato nel 2014, a 9 mesi d’età Peter è stato salvato dal macello. Ha vissuto i suoi primi 8 anni in un prato, solo in compagnia di Menta, un’asinella di un anno più grande. Peter ha ricevuto abbondante affetto dalla famiglia che l’ha salvato, ma gli è mancata sia la scuola del branco, sia l’interazione con umani finalizzata ad un lavoro. Questa condizione ha sviluppato in lui la curiosità e la fiducia negli esseri umani, ma anche qualche difficoltà a relazionarsi con i suoi simili.

Giunto a HerzLand nell’autunno 2022 insieme all’inseparabile Menta, dopo solo un mese si è gravemente infortunato, proprio durante la delicata fase di integrazione col branco. Per salvarlo, nel 2023 si è reso necessario il ricovero presso la Clinica Universitaria Veterinaria di Lodi. Dopo oltre un anno dall’infortunio, Peter è guarito. Quest’esperienza ha visibilmente accentuato in lui l’attaccamento agli umani e, mentre il branco gli impartisce quotidiane lezioni di convivenza, ora Peter è pronto per risvegliare in noi esseri umani il grande potere della dolcezza, della fiducia e del rispetto.

Menta

Fedele compagna di Peter, Menta è un’asinella di razza sarda nata nel 2013. A differenza di Peter, prima del suo arrivo a HerzLand, Menta non si faceva avvicinare dagli umani. Tuttavia, già il giorno stesso del suo trasferimento, dopo pochi minuti di silenziosa connessione con Jacopo ha accettato di dargli fiducia e l’ha seguito camminandogli a fianco fino alla sua nuova casa.

Così Menta ha scoperto il valore dell’affetto che noi umani possiamo riservarle e che da allora ci richiede con delicatezza non appena ne ha l’occasione. Curiosissima e vigile osservatrice delle dinamiche fra i cavalli, dal fondo della sua posizione gerarchica nel branco ha saputo sviluppare con intelligenza quelle abilità diplomatiche che le permettono una serena convivenza con i maestosi cavalli. Il solo porsi in osservazione di Menta ci può insegnare tantissimo: pazienza, fiducia, solidarietà, affetto.

Samira

Possente, forte, determinata, curiosa e testarda! Questa è Samira, cavalla Haflinger nata nel 2012, ultima arrivata nel branco dei cavalli HerzLand Presolana nella primavera 2024.
Dotata di eccezionale sensibilità alla variazione dell’energia sottile, Samira avverte molto prima degli altri l’ingresso di un estraneo nel campo energetico del branco. Vigile e concentrata resta in ascolto delle energie, in attesa di maggiori informazioni per decidere se dare l’allerta o meno, rinunciando fino a ad allora ad ogni altra attività.

Estremamente protettiva nei confronti dei compagni, non gradisce distaccarsene. Grazie a queste peculiarità, nel giro di un mese dopo il suo arrivo, ha assunto il ruolo di cavalla guida, condividendo la leadership con Danger.

Come Marlene, anche Samira ha lavorato come pastora di vacche ed ora, dopo il suo training di decondizionamento, è supportare noi umani. Con lei serve un rapporto alla pari, perciò Samira è la nostra maestra di leadership: mostrandoci chiarezza, focus e determinazione ci insegna a diventare prima leader di noi stessi e poi, leader del nostro “branco”.

La Natura del Parco delle Orobie Bergamasche

A HerzLand Presolana, la forza della natura ancora regna sovrana ed è talmente coinvolgente che è impossibile resisterle. Qui, il significato della locuzione “Madre Natura” appare finalmente chiaro, perché la sensazione fisica di sentirsi una particella di Essa è tale da non poter essere ignorata.

Qui, è ancora possibile trovare uno spazio protetto in cui rifugiarsi, ascoltare il silenzio e permettersi di lasciar fluire liberamente le proprie emozioni, al riparo da occhi indiscreti e giudicanti. Compiere il primo passo per il riconoscimento dei propri condizionamenti bloccanti, qui è facile come respirare.

Questo luogo, fungendo da facilitatore nell’intimo percorso di riconnessione con sé stessi, costituisce di fatto il primo collaboratore attivo di HerzLand.

Recensioni

Clicca qui per leggere su Google Maps i riscontri di chi ha già vissuto esperienze a HerzLand Presolana. Ogni esperienza è unica, proprio come te, e noi ti aspettiamo per farti vivere la tua!

Contattaci ora, il momento giusto è adesso.

Contatti

Via Romentarek, 12
24020 Castione della Presolana (BG) Italia

+39 353 4324887
info@herzland.it